La nostra terra, essenziali per natura
Fare turismo enogastronomico significa immergersi in un territorio e nelle sue radici più profonde. Vuol dire passeggiare tra i filari dei vigneti, toccare la terra con le mani, raccogliere un acino direttamente dalla vite, respirare il profumo delle stagioni e riconoscerne i colori. Significa guardare come nasce un vino, cosa può renderlo più o meno speciale. E poi degustarlo, magari in una verticale o in accostamento ai prodotti tipici locali. Fare turismo del vino significa entrare in intimità con il nostro territorio, i Colli Tortonesi, e con i nostri vini, saperne apprezzarne il fascino e la genuinità.
- Visita + degustazione (durata 1h 30min)
- Visita + degustazione + specialità gastronomiche (durata 2h 30min)
Visita e degustazione guidata dei vini Mandirola
Una passeggiata per i vigneti ed una visita alla cantina per conoscere la storia dei vini che verranno proposti in degustazione: Derthona, Tantèi, Praie, Sarsè e Lù della Costa.
È richiesta la prenotazione con almeno 3 giorni di anticipo.